La Buona Educazione

La Piccola Compagnia Dammacco a Sansepolcro al Teatro della Misericordia.

Il giorno 9 novembre 2017 presso il Teatro della Misericordia del comune di Sansepolcro è stata
ospitata la “Piccola Compagnia Dammacco” che ha presentato lo spettacolo “La buona
educazione”, un monologo riguardante temi contemporanei e quotidiani. Attraverso una sorta di
diario di appunti numerati si percorre la storia di una giovane donna single che, a seguito della
morte della sorella, si trova a dover accudire e gestire un adolescente. L’esperienza si rivela
all’inizio sconvolgente in quanto va a turbare un equilibrio che la zia si era creata. L’intrusione
improvvisa di una creatura praticamente sconosciuta e in evoluzione nella sua quotidianità, le
provoca una forte ansia ma, successivamente, risveglia i suoi affetti intorpiditi.
Lo spettacolo, diretto dallo stesso Mariano Dammacco, è stato interpretato dall’attrice Serena
Balivo, la quale, insieme allo stesso regista e a Stella Manesi, disegnatrice di scena, costituisce
la compagnia, che tratta generalmente tematiche riguardanti i giovani e il loro mondo
problematico attraverso drammaturgie originali.
La rappresentazione fin dall’inizio è caratterizzata da toni cupi e ammonitivi: l’atmosfera è infatti
pervasa continuamente da un senso di inquietudine, una sorta di suspance che porta lo
spettatore a seguire attentamente la vicenda che si conclude con una metaforica riflessione
sull’evoluzione della personalità.
Terminato lo spettacolo, il regista e la protagonista hanno incontrato il pubblico per un confronto
sull’impatto della rappresentazione e anche sulla sua accessibilità soprattutto per spettatori
giovani.
Da quanto è emerso, mentre da una parte è stata apprezzata la capacità della protagonista di
proporre con dosata ironia profondi conflitti interiori, dall’altra si è evidenziata una certa
pesantezza nella parte finale che è risultata, pur nel suo carattere metaforico, non essere in
sintonia con le precedenti scene. Del resto, come ha detto lo stesso regista, si trattava di una
prova aperta e quindi di uno spettacolo tutto in fieri.

Un commento su “La Buona Educazione

  1. bravi, ho letto i vostri articoli fino a qua, trovo molto interessanti per noi artisti i vostri commenti . Ci aiutano a capire come vedete il nostro lavoro. Grazie!
    Caterina Casini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *